Come arrivare a Taizé
Istruzioni e consigli per viaggiare da Torino a Taizé in auto treno e bus
Questo articolo è pensato per dare un’idea su come raggiungere la Comunità di Taizé in autonomia: Auto, treno o autobus possono essere i mezzi più facili da usare. ATTENZIONE: questi sono suggerimenti che vi possono servire come punti di riferimento per capire i sistemi di spostamento. PRIMA di pianificare un viaggio fate una pianificazione accurata.
Arrivare a Taizé da Torino è veramente facile perchè è l’ultima città prima di arrivare in territorio francese. Sul sito della comunità ci sono già molte informazioni essenziali per raggiungere il paesino dove la comunità vive da oltre 70 anni. Vogliamo però aggiungere alcune informazioni utili per aiutare i viaggiatori.
Ricordatevi sempre che il nostro gruppo organizza occasionalmente autobus per Taizé, scrivi a incontri@torinoincontrataize.it per informazioni.
La Comunità di Taizé ha una pagina dove ci sono molte informazioni in proposito e la possiamo trovare a questo indirizzo: https://www.taize.fr/it_rubrique412.html
Viaggiare in Auto
Fondamentale è partire da questa pagina; https://www.taize.fr/it_article10705.html dove possiamo trovare le mappe utili per capire come muoversi anche se consigliamo di usare applicazioni per la guida come Google Maps o Waze per gestire al meglio il traffico. Da Torino si possono prendere diverse strade per arrivare a Taizé:
- Traforo del Frejus – Per quanto ci riguarda è la scelta migliore però vi consigliamo sempre di monitorare lo stato del traforo al sito tramite il sito ufficiale della Sitaf. Questo perchè il tunnel ogni tanto è soggetto a chiusure per la manutenzione, anche notturne.
- Traforo del Monte Bianco – Ottima alternativa al Frejus perchè il tempo di percorrenza da Torino è praticamente uguale ma bisogna stare molto attenti perchè è facile trovare code in entrata o in uscita ed è maggiormente soggetto a chiusure per manutenzione.
- Statale del Moncenisio – Questa è una strada alternativa per chi vuole evitare i trafori e fare una gita in montagna per ammirare da vicino le nostre belle montagne e respirare aria pulita. Uscendo dall’autostrada E 70 a Susa prendete la provinciale per Moncenisio e andate sempre dritti verso la Francia. Passerete sulle sponde del lago artificiale del Moncenisio per poi ridiscendere e riprendere l’autostrada a Modane. Nelle vicinanze del lago ci sono diversi posti dove fermarsi passeggiare e mangiare. Tenete conto di aggiungere circa un’ora e mezza di strada. Attenzione che in inverno il passo è chiuso ma può essere l’unica alternativa in caso di chiusura contemporanea di ambedue i trafori.
Viaggiare con il Treno
Le indicazioni del sito di Taizé sono complete ma possiamo aggiungere alcune indicazioni. Da qualche anno anche Trenitalia ha aggiunto una tratta con il Frecciarossa che arriva fino a Parigi. Questo treno si ferma a Lione e Mâcon. Dalla stazione di Mâcon è possibile raggiungere la comunità di Taizé in autobus (linea LR701) ma bisogna verificare attentamente le coincidenze
Per orari e tariffe vi consigliamo di consultare il sito (o l’app di Trenitalia) e anche il sito thetrainaline.com
Viaggiare in autobus
Il sito di Taizé da interessanti informazioni per viaggiare in gruppo con il bus. Vogliamo aggiungere anche due alternative se si viaggia da soli o in piccoli gruppi in quanto ci sono anche collegamenti Torino – Lione possibili anche tramite Flixbus e Blablacar.
- Flixbus può portare un viaggiatore a Lione in 4 ore con un costo che può partire da 30 € ma non ha collegamenti diretti con Mâcon, in alternativa si può andare fino a Chalon-sur-Saône e poi prendere un autobus locale fino a Taizé
- Blablacar ha autobus che portano a Lione ma per andare a Mâcon (o a Taize) non ha mezzi diretti. Però sulla piattaforma ci possono essere collegamenti in car-sharing che possono portare direttamente a Mâcon o anche a Taizé ma che non sono pianificabili sul lungo periodo.
Viaggiare in aereo
L’aeroporto più vicino è quello di Lione Saint Euxpery a 25 km a Est di Lione. In aeroporto è presente una fermata del treno TGV, molto comoda per raggiungere Mâcon o Lione. Sono presenti anche delle fermate di Flixbus e di Blablacar. Non tutti gli autobus possono portare verso Lione ma Flixbus propone un collegamento verso Chalon-sur-Saône.
Torino incontra Taizé ti aspetta il primo venerdì di ogni mese alle 21:00.